Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Principe Umberto, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, Italia.
Telefono: 0862899112.
Sito web: sextantio.it
Specialità: Hotel.

Opinioni: Questa azienda ha 735 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio

Hola Soy un asistente útil y estoy aquí para proporcionarte información sobre el Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio.

Este hotel está ubicado en la encantadora localidad de Santo Stefano di Sessanio, en la región de Abruzzo, Italia. La dirección exacta es Via Principe Umberto, 67020 Santo Stefano di Sessanio AQ, Italia. Si deseas contactarlos por teléfono, puedes hacerlo al número 0862899112. También puedes visitar su página web en sextantio.it para obtener más información.

El Sextantio Albergo Diffuso es especializado en ofrecer una experiencia única a sus huéspedes. La estructura del hotel se encuentra dispersa en el pueblo antiguo, lo que permite a los visitantes sumergirse en el ambiente rural y montañoso de hace un siglo. Las habitaciones, los espacios comunes, el menú y los muebles de la estructura están diseñados para transportar a los visitantes a una época pasada y ahora perdida, sin dejar de lado el confort moderno.

Los precios pueden no ser bajos, pero son adecuados para los servicios que ofrece la estructura. Los huéspedes han elogiado el encanto y la autenticidad del lugar, así como la comodidad y la atención al detalle de las habitaciones.

Este hotel es perfecto para aquellos que buscan una experiencia única e inolvidable en un entorno rural y tranquilo. La ubicación del hotel en el pueblo antiguo de Santo Stefano di Sessanio lo hace ideal para aquellos que quieran explorar la región de Abruzzo y sumergirse en la cultura y la historia local.

La opinión media de los huéspedes es de 4.6/5, lo que demuestra la calidad y la excelencia del servicio que ofrece el Sextantio Albergo Diffuso. En total, hay 735 reseñas en Google My Business.

En resumen, si estás buscando un hotel que ofrezca una experiencia única y auténtica, el Sextantio Albergo Diffuso es una excelente opción. Te recomendamos visitar su página web en sextantio.it para obtener más información y reservar tu estancia. No te arrepentirás

👍 Recensioni di Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio

Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Alessio Valentini
5/5

Prima di essere un albergo è un esperienza! Un immersione nella campagna montana di un secolo fa. Le camere diffuse nel paesino, i locali, le pietanze e gli arredi della struttura sono quanto di più simile a un tempo passato e orami perduto. Sembra davvero di tornare indietro nel tempo senza rinunciare ai confort moderni.
I prezzi non bassi ma adeguati per i servizi della struttura.
Tornerò

Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Cristina F

Piacevolissima esperienza immersiva in questo antico borgo in via di rifacimento. Servizio spa top. Corso di panificazione stupendo.|Personale attento e presente, offre un servizio semplice, ma autentico.|Colazione davvero buona con prodotti tipici del territorio (salumi e formaggi) e dolci fatti in casa. Bellissimo l’ambiente del Cantinone, una vera e propria hall dove poter leggere o fare giochi da tavolo, sorseggiando una delle tisane naturali proposte nel menu. |Candele ovunque, accese a tutte le ore, regalano un’atmosfera magica.

Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Lorella C

Un progetto bellissimo di ospitalità diffusa. Complimenti!!!|Il silenzio che rigenera, in una location fantastica, un bellissimo lavoro di riqualificazione degli ambienti e un'ottima offerta do servizi. Esperienza da ripetere. Grazie, torneremo un giorno!!!

Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Fabiano Fiore
5/5

L'antico borgo abruzzese di Santo Stefano di Sessanio è già di per sé un gioiello architettonico imperdibile del Parco Nazionale del Gran Sasso. Poter dormire nelle casette dei contadini e delle massaie, recuperate dall'abbandono del '900 e curate dei minimi dettagli, è un'esperienza che aggiunge magia alla bellezza dei vicoli e riecheggerà per sempre nel cuore delle nostre emozioni.
Noi abbiamo scelto la "Camera dei Bambini", una casa a due piani con all'interno una fornacella tipica abruzzese e un caminetto con decorazioni in stile mediceo. Tutto originale. Le cassapanche, i giocattoli d'epoca, le imposte, il letto altissimo sostenuto dai ferri con materasso di lana e coperta fatta a mano con i telai in legno, le candele in cera d'api... ogni piccolo dettaglio contribuisce a riportare in vita l'atmosfera che respiravano i nostri nonni, bisnonni e antenati medievali.
Tocco di classe tra l'antico e il moderno, la vasca a forma di tinozza con il sapone all'olio d'oliva.
Si possono anche assaggiare prodotti tipici nel Cantinone dell'albergo diffuso.
Torneremo sicuramente per provare un'altra camera antica.

Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Guido V

Albergo diffuso pieno di charme in un borgo medioevale recuperato a cui è stata ridata nuova vita. Le stanze sono arredate per lo più con materiali antichi o recuperati. Sembra di tornare indietro nel tempo. Ottima la colazione e la|cena nella locanda dell’albergo con privilegio di ingredienti e piatti locali. Dal borgo si possono fare diverse passeggiate e in macchina si raggiunge facilmente (15 minuti) Campo Imperatore dove si gode una bellissima vista del Gran Sasso. Per chi ama la natura ed è appassionato al recupero dei vecchi borghi del nostro Paese una esperienza da non perdere.

Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Gabriele L

Struttura diffusa eccellente, |Le camere ricalcano perfettamente l’atmosfera di un tempo, ne sono la riprova i dettagli estremamente curati.|Il Cantinone ha un’ atmosfera tranquilla e pacifica, si possono gustare piccoli aperitivi composti da taglieri vari e zuppe. Da bere vini locali, birre artigianali o tisane.|Si deve andare a Sextantio con l’idea di rilassarsi totalmente in un borgo in cui si respira un’atmosfera di relax totale dove il tempo si è fermato, assolutamente sconsigliato per chi si aspetta il confort e la comodità di un 5 stelle anche se il personale è estremamente gentile e disponibile.

Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Anna M.
4/5

Santo Stefano è un posto delizioso e come paese merita 5 stelle, anche se molti angoli sono un cantiere per ristrutturazioni o recuperi post-terremoto: è un posto pieno di fascino e, in certi punti, è di una bellezza struggente.
L'hotel diffuso Sextantio è molto gradevole e propone attività sfiziose (noi abbiamo approfittato del corso di panificazione e della ricerca dei tartufi), il Cantinone è una sosta sempre piacevolissima, le stanze sono grandi e il progetto di riproporre ambientazioni quanto più simili possibili a quelle originarie è interessante.
Tuttavia, dato che qualche libertà ce la si è presa (per fortuna), come i bagni moderni e molto ben inseriti e le vasche di design in camera, poteva esser fatto anche un piccolo sforzo per rendere maggiormente confortevole il soggiorno: nulla di devastante, ma nelle sistemazioni che dispongono di un locale conviviale e questo è abbastanza spazioso (come è capitato a noi), invece di farcirlo di mobilio recuperato (inserendo, tra l'altro, una enorme cassapanca con la seduta altissima e scomodissima), basterebbe comporre 2 basi di legno recuperato, sormontate da 2 materassi di lana e qualche cuscino per avere un comodo angolo per la convivialità (e, se dovessero servire, 2 possibili letti aggiuntivi).
Ulteriore suggerimento (praticamente una preghiera, visto che vorrei poter tornare) utile per una comunità che si vanta di perseguire un turismo sostenibile: dato che le macchine elettriche sono sempre più numerose sarebbe il caso di adeguare potentemente le possibilità di ricarica.
Questo agosto abbiamo trovato con fatica (sulla strada provinciale, ai piedi del nucleo storico) 1 colonnina (con 2 prese per autovetture), molto mal segnalata e non riportata su nessuna delle nostre app di ricarica: di tipo mai visto prima, richiedeva la registrazione su un sito mai sentito prima, ma purtroppo in quel punto non c'era alcuna connessione ad internet e, alla fine, uno di noi è risalito fino al Sextantio per poter utilizzare il wifi dell'albergo (ottimo), si è registrato, è tornato alla colonnina per avviare la ricarica ... ma il sito non lo ha più riconosciuto, è dovuto tornare su e ricominciare da capo; finalmente (dopo diversi tentativi), siamo riusciti ad avviare la ricarica, scoprendo quel che prima non c'era stato modo di capire e, cioè, che la potenza di ricarica era 4 kw (quindi, bassissima); in contemporanea, un altro utente viveva le nostre stesse difficoltà e, dopo molti sforzi, ci rassegnavamo a non poter visitare i dintorni, se non quelli raggiungibili a piedi, per molte ore (con buona pace degli altri utenti speranzosi che, nel frattempo, avevano raggiunto la colonnina).
In piena notte, un messaggio dell'innominabile sito ci comunicava che era stato raggiunto il limite di carica: attenzione, non il 100% della carica della batteria e neanche il limite standard per riprendere un viaggio (80%) ma un limite massimo di kw caricati (mai visto prima) con un risultato molto inferiore al limite standard: la mattina dopo siamo andati a 1 ora di distanza, e pranzato (insieme ad altri nelle nostre stesse condizioni) in un ristorante vecchiotto solo perchè si è fatto installare diverse colonnine "fast" nel parcheggio (furbissimo!).

Sextantio Albergo Diffuso, Santo Stefano di Sessanio - Santo Stefano di Sessanio, Provincia dell'Aquila
Maria Vittoria Donatelli
2/5

La nostra esperienza non è stata positiva. Premetto che il progetto alla base è sicuramente interessante ma il prezzo è ingiustificatamente alto. La camera è più che spartana, priva delle amenities che ci si aspetta da una struttura di questo livello. Vengono fornite in dotazione una saponetta e un olio corpo, nella vasca non c’è doccino e bisogna sciacquarsi con una brocca. Personale disponibile ma che comunque non riesce a sopperire alle ineludibili mancanze. La sensazione finale è quella di essere stati intortati. Non avremmo lasciato una recensione negativa se il mio compagno non fosse caduto in stanza sbattendo contro un dettaglio della porta in ferro, pericolosissimo. Fortunatamente non ha riportato una lesione grave ma avrebbe potuto tranquillamente rompersi la testa. Purtroppo le nostre rimostranze non sono state accolte, sorvoliamo sulle risposte che ci sono state date quando abbiamo espresso il nostro malcontento…. Non torneremo e non lo consiglieremo. Nulla togliere al borgo ed alla zona, entrambi meravigliosi.

Go up