Monte Prena - Castelli, Provincia di Teramo

Indirizzo: 64041 Castelli TE, Italia.

Specialità: Cima di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Monte Prena

Monte Prena 64041 Castelli TE, Italia

Monte Prena: Una Esplendida Cima del Gran Sasso

Indirizzo: 64041 Castelli TE, Italia

Teléfono:

Página web:

Specialità: Cima di montagna

Monte Prena è una montagna che si trova nella catena del Gran Sasso, un luogo che ha colpito gli alpinisti per la sua unicità e bellezza. Questa montagna, tra le più apprezzate dell'area, offre un'esperienza unica per chi ama la natura e l'avventura.

Caratteristiche:

  • Paesaggio roccioso: Il Monte Prena è noto per il suo paesaggio roccioso, che ricorda la luna con le sue formazioni scintillanti al sole.
  • Vie di accesso: Ci sono diverse vie per raggiungere la cima del Monte Prena, come la normale da Campo Imperatore, la più lunga e faticosa dal versante teramano, e la suggestiva via dei Laghetti per i più esperti.

Ubicación:

Il Monte Prena si trova nella provincia di Teramo, in Abruzzo, Italia. La sua posizione strategica nella catena del Gran Sasso lo rende un obiettivo popolare per gli escursionisti e gli alpinisti.

Informazioni di base:

  1. Specialità: Cima di montagna
  2. Indirizzo: 64041 Castelli TE, Italia
  3. Recensioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
  4. Media delle opinioni: 4.1/5

Opinioni:

Le recensioni su Google My Business mostrano che molti visitatori hanno apprezzato l'esperienza unica offerta dal Monte Prena. Hanno notato la bellezza del paesaggio roccioso e le diverse vie di accesso che offrono sfide diverse per gli alpinisti di tutti i livelli.

Uno dei visitatori ha scritto: "Il Prena è una montagna della catena del Gran Sasso che forse maggiormente s'impone agli occhi dell'alpinista che ne visita i contrafforti meridionali per la peculiarità del paesaggio roccioso, quasi lunare. Le vie di accesso, dalla normale da Campo Imperatore alla più lunga e faticosa dal versante teramano o ancora la suggestiva via dei Laghetti per i più esperti, vi proietteranno in un luogo unico nel suo genere, difficile da dimenticare che del Gran Sasso racchiude l'essenza più profonda." Questa opinione riflette la unicità e la bellezza del Monte Prena che molti alpinisti apprezzano.

👍 Recensioni di Monte Prena

Monte Prena - Castelli, Provincia di Teramo
christian C.
5/5

Il Prena è una montagna della catena del Gran Sasso che forse maggiormente s'impone agli occhi dell'alpinista che ne visita i contrafforti meridionali per la peculiarità del paesaggio roccioso, quasi lunare. Le vie di accesso, dalla normale da Campo Imperatore alla più lunga e faticosa dal versante teramano o ancora la suggestiva via dei Laghetti per i più esperti, vi proietteranno in un luogo unico nel suo genere, difficile da dimenticare che del Gran Sasso racchiude l'essenza più profonda.

Monte Prena - Castelli, Provincia di Teramo
Stefano D.
5/5

Ho raggiunto la vetta di Monte Prena per la Via normale con partenza dal parcheggio di Campo Imperatore e inizio sulla sterrata che porta alla vecchia miniera di bitume. In tutta franchezza, di normale non ha molto, soprattutto nella parte finale, quando è gioco forza mettere le mani sulla roccia. Il dislivello inoltre, se partite dal parcheggio, supera i mille metri.
In ogni caso il premio a tanta fatica consiste in rocce indimenticabili, panorami mozzafiato ovunque voi guardiate e l’alta probabilità di incontrare magnifici camosci.
Con l'avvertenza di non sottovalutare le difficoltà e di non sopravvalutare la propria resistenza fisica, è un itinerario assolutamente da consigliare!

Monte Prena - Castelli, Provincia di Teramo
Samuele
5/5

Montagna molto bella ed altrettanto difficile, paesaggi dolomitici veramente entusiasmanti, la parte iniziale è di difficoltà media mentre l’ultimo tratto è bello ripido e abbastanza difficoltoso. Consigliato portare solo bambini non troppo piccoli e comunque con una certa esperienza, non è un monte facile ma ripaga moltissimo.

Monte Prena - Castelli, Provincia di Teramo
giammarco F. (.
5/5

Vetta frastagliata, scalata per la prima volta in data 9.7.17 dal lato Aquilano. Bellissima vetta, ricca di percorsi sia di normale difficoltà che più elevata.

Monte Prena - Castelli, Provincia di Teramo
Lucio V.
5/5

Montagna magnifica, selvaggia e aspra da qualsiasi versante la si guardi. In particolare dalla piana di Campo Imperatore sembra uscita da un romanzo Fantasy! Pinnacoli, profonde gole, forre e nevai incassati. Ogni aspetto della montagna solletica la fantasia dell'escursionista capace e avventuroso. In particolare la "Via dei Laghetti", percorso alpinistico con passaggi fino al II grado offre degli scorci incredibili dovuti anche alla presenza dei numerosi e bellissimi "laghetti". Alcuni punti di attenzione per questa via: i passaggi di arrampicata a volte sono un po delicati, ma mai esposti; potete trovare dei cordini per aiutarvi, ma non metteteci tutto il vostro peso. Un passaggio si fa più facilmente se vi levate lo zaino e poi lo fate passare con un cordino. Mai percorrere la via dei Laghetti con il maltempo, l'acqua si incanala nella forra e il rischio diviene mortale. #appenninotv #letsguide #hiking

Monte Prena - Castelli, Provincia di Teramo
Valerio M.
5/5

Una delle vette più belle del Gran Sasso. Paesaggi lunari e vista mare assicurata. Salita dalla via normale impegnativa ma senza passaggi particolarmente difficili.

Monte Prena - Castelli, Provincia di Teramo
Pompa F.
5/5

Panorama fantastico su tutto campo imperatore e i contrafforti meridionali del Gran Sasso.

Monte Prena - Castelli, Provincia di Teramo
silvano S.
5/5

Monte Prena, gruppo del Gran Sasso

Go up