Continuavano a chiamarlo Trinità - Castel del Monte, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: SS17bis, 67023 Castel del Monte AQ, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 370 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Continuavano a chiamarlo Trinità

Continuavano a chiamarlo Trinità SS17bis, 67023 Castel del Monte AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Continuavano a chiamarlo Trinità

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata di “Continuavano a chiamarlo Trinità”, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitare questo luogo unico:

Introduzione a “Continuavano a chiamarlo Trinità”

“Continuavano a chiamarlo Trinità” è un’affascinante attrazione turistica situata nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il sito, precisamente localizzato in SS17bis, 67023 Castel del Monte AQ, Italia, offre un’esperienza immersiva nella storia e nella natura, legata al celebre romanzo di Andrea Camilleri e al personaggio di Peppe Solana. L’area è facilmente accessibile e particolarmente apprezzata dalle famiglie, grazie alla sua natura tranquilla e alla possibilità di godere di un’atmosfera suggestiva.

Posizione e Accessibilità

La posizione strategica lungo la statale SS17bis permette di raggiungere “Trinità” con relativa facilità. La strada è ben tenuta e offre panorami mozzafiato sulla campagna circostante. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, il che rende il luogo fruibile a un pubblico ampio e diversificato. È importante notare che, per preservare l’autenticità del luogo e la sua bellezza naturale, l’accesso a piedi è fortemente incoraggiato, e rappresenta un’esperienza particolarmente gratificante, soprattutto durante i mesi invernali.

Specialità e Caratteristiche

Il cuore di “Trinità” è un breve tratto di strada che, a seguito di una frana, è stato interrotto. Questo tratto, un tempo vitalmente importante per la comunità locale, è diventato un luogo di memoria e di suggestione, evocando l’atmosfera del romanzo e l’identità di Peppe Solana. È un ambiente naturale incontaminato, dove la semplicità della vita rurale si fonde con la magia della storia e del folklore. La sua particolarità risiede proprio nell’esperienza di percorrere questo sentiero, sentendo la presenza del passato e ammirando la bellezza selvaggia del paesaggio.

Altri Dati di Interesse

Adatto ai bambini: L’ambiente tranquillo e la natura circostante rendono il luogo ideale per una gita in famiglia.
Assenza di copertura telefonica: Un aspetto peculiare di “Trinità” è la mancanza di copertura telefonica, il che contribuisce a creare un'atmosfera di isolamento e di immersione nella natura. Questo aspetto, però, aggiunge un ulteriore livello di esperienza, incoraggiando i visitatori a disconnettersi dal mondo moderno e a connettersi con l'ambiente circostante.

Opinioni e Valutazioni

Il sito vanta un’elevata valutazione su Google My Business, con ben 370 recensioni che attestano la qualità dell’esperienza offerta. La media delle opinioni è di 4.8/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori e la loro ammirazione per questo luogo unico. La sua popolarità testimonia la capacità di “Trinità” di evocare emozioni e di trasportare i visitatori in un’atmosfera suggestiva e indimenticabile. Sembra che la sua semplicità e la sua autenticità siano i fattori chiave del suo successo.

Informazioni Utili

Pagina Web: Non disponibile.
Telefono: Non riceve chiamate.

Speriamo che queste informazioni vi siano utili per pianificare la vostra visita a “Continuavano a chiamarlo Trinità”. Vi consigliamo di indossare scarpe comode e di portare con voi una macchina fotografica per immortalare i ricordi di questa esperienza unica. Un piccolo sforzo per raggiungerlo vi ripagherà con un'immersione nella storia, nella natura e nell'anima abruzzese.

👍 Recensioni di Continuavano a chiamarlo Trinità

Continuavano a chiamarlo Trinità - Castel del Monte, Provincia dell'Aquila
Angela
5/5

Il Canyon è una passeggiata semplice che io ho iniziato partendo dal monumento a Pupo Nunzio, fino ai luoghi scenario di "Lo chiamavano Trinità".
Ero già stata qui in un'altra occasione, ma questa volta mi sono goduta l'atmosfera della neve: a ben sottolineare, un tratto di strada era interrotta proprio dalla neve e perciò, il fatto che sia arrivata a piedi e senza nessuno attorno, ha reso "esclusivo" il momento!
I telefoni non prendono qui, ma non ci si può perdere!

Continuavano a chiamarlo Trinità - Castel del Monte, Provincia dell'Aquila
CjHellectric
5/5

Non c’è bisogno di aggiungere altro. Il film lo consociamo tutti, se non: in agosto evitate il fine settimana. Sopratutto a ridosso delle ferie. Se proprio non potete evitarlo, andateci prestissimo al mattino.
E, da che siete lì, visitate il Canyon della Valianara. È a pochi metri da questo luogo, l’ingresso per il canyon.
Il canyon è stato utilizzato come set cinematografico di Keoma film spaghetti western del 1976 con protagonista Franco Nero)

Continuavano a chiamarlo Trinità - Castel del Monte, Provincia dell'Aquila
Giulia P.
5/5

Luogo bellissimo che unisce la straordinaria bellezza naturale ai ricordi di due film entusiasmanti. Il percorso è facile, un luogo da visitare, con la meravigliosa cornice delle montagne del Massiccio del Gran Sasso.

Continuavano a chiamarlo Trinità - Castel del Monte, Provincia dell'Aquila
Giovanni C.
5/5

Vi si immerge in un'altra epoca.
È incredibile pensare che qui sia stato girato uno dei film più visti (almeno da me), e ricordare esattamente tutte le scene.
Luogo molto suggestivo, tappa obbligatoria se si passa di qui.

Continuavano a chiamarlo Trinità - Castel del Monte, Provincia dell'Aquila
Инна I.
5/5

Il luogo non indimenticabile... siamo stati ultimo giorno di settembre. Un po' freschino+7°

Continuavano a chiamarlo Trinità - Castel del Monte, Provincia dell'Aquila
Massimo
5/5

Effettivamente un luogo che si presta perfettamente a film in salsa Western. Da non perdere il vicino canyon.

Continuavano a chiamarlo Trinità - Castel del Monte, Provincia dell'Aquila
Jeje R.
5/5

Luogo stupendo la natura incontaminata e la maestosità della montagna. Luogo scelto per le scene di uno dei film più belli del duo bud spencer e terence hill. Sembra di rivivere quelle scene che avrò visto e rivisto decine di volte ma che ogni volta sembrano essere la prima volta. Stupendo!!

Continuavano a chiamarlo Trinità - Castel del Monte, Provincia dell'Aquila
Anto
5/5

Luogo cult e assolutamente da vedere per gli amanti di Bud e Terence. Le migliaia di volte che ho visto i loro film non si avvicinano minimamente all'emozione che ti dà visitare di persona questo luogo magico.

Go up