Agriturismo Montenachiro - Vignacastrisi, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Capriglia, 73030 Vignacastrisi LE, Italia.
Telefono: 3474003801.
Sito web: agriturismomontenachiro.it
Specialità: Agriturismo.

Opinioni: Questa azienda ha 459 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Agriturismo Montenachiro

Ecco una presentazione dettagliata dell'Agriturismo Montenachiro, pensata per chi desidera scoprire un'esperienza autentica nel cuore della campagna italiana:

Agriturismo Montenachiro: Un’Oasi di Sapori e Tranquillità

L'Agriturismo Montenachiro, situato in Via Capriglia, 73030 Vignacastrisi LE, Italia, rappresenta una destinazione ideale per chi cerca un rifugio dalla frenesia della vita quotidiana, immerso nella bellezza del paesaggio siciliano. Il numero di telefono è facilmente reperibile al 3474003801 e la pagina web ufficiale è agriturismomontenachiro.it. Con una media delle opinioni di ben 4.3/5 su Google My Business, basata su oltre 459 recensioni, l'agriturismo dimostra un impegno costante verso la qualità e la soddisfazione dei suoi ospiti.

Caratteristiche e Offerta dell'Agriturismo

L’Agriturismo Montenachiro si distingue per la sua offerta completa, che combina l’ospitalità familiare con la genuinità dei prodotti locali. Si tratta di un vero e proprio Agriturismo, dove l'attività agricola è al centro dell'identità del luogo. Gli ospiti hanno l'opportunità di scoprire un'azienda agricola attiva, dove vengono coltivati e allevati animali, garantendo la freschezza e la tracciabilità di tutto ciò che viene offerto.

Alloggi: L'agriturismo offre diverse opzioni di alloggio, pensate per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore, dai soggiorni brevi alle vacanze più lunghe.
Ristorante: Il ristorante dell’Agriturismo Montenachiro è il cuore pulsante della struttura. Qui, i piatti sono preparati con ingredienti freschi, provenienti direttamente dall'azienda agricola e dai produttori locali, creando un’esperienza culinaria indimenticabile.
Specialità Gastronomiche: La cucina si concentra sulle tradizioni siciliane, con un’attenzione particolare ai prodotti stagionali. Si possono assaporare primi piatti a base di pasta fresca fatta in casa, secondi piatti a base di carne e pesce di mare, e dolci tipici della regione. Una particolare attenzione è riservata alle opzioni vegetariane e vegane, con una varietà di antipasti e piatti creativi che soddisfano anche le esigenze di chi segue una dieta particolare.
Vino: L'agriturismo produce anche il proprio vino, frutto di una viticoltura attenta e sostenibile.

Ubicazione e Accessibilità

L’Agriturismo Montenachiro si trova in una zona panoramica e tranquilla, ideale per chi desidera rilassarsi e godersi la natura. La posizione permette di raggiungere facilmente le principali attrazioni turistiche della Sicilia, come le città d'arte, le spiagge e i siti archeologici.

Informazioni Utili per i Visitatori

Per pianificare al meglio la propria visita, si consiglia di consultare la pagina web ufficiale: agriturismomontenachiro.it. Qui è possibile trovare tutte le informazioni relative agli alloggi, ai menu, agli eventi e alle attività offerte dall'agriturismo. È inoltre possibile prenotare direttamente online o contattare telefonicamente l'ufficio prenotazioni.

Conclusione e Invito all'Azione

L'Agriturismo Montenachiro rappresenta un'opportunità unica per vivere un'esperienza autentica e indimenticabile in Sicilia. Grazie alla sua posizione strategica, alla sua offerta gastronomica di alta qualità e all’accoglienza calorosa, è la scelta ideale per chi cerca un soggiorno rilassante e ricco di sapori. Non esitate a contattare l’agriturismo tramite il suo sito web agriturismomontenachiro.it per prenotare il vostro prossimo soggiorno e scoprire di persona la magia di Montenachiro

👍 Recensioni di Agriturismo Montenachiro

Agriturismo Montenachiro - Vignacastrisi, Provincia di Lecce
Davide D. L.
5/5

Confermo le recensioni positive di questo locale che mi è piaciuto particolarmente sia per la qualità del cibo sia per i prezzi davvero contenuti. Adatto anche ai vegetariani e ai vegani, offre una varietà sfiziosa di antipasti, l'ottimo sapore e la freschezza dei prodotti mi ha fatto pensare a materie prime di qualità. Era tutto buonissimo, anche il vino!
Faccio i miei complimenti ai gestori di questa attività.
Seguimi, sono anche su Instagram, Facebook e Tik Tok: davidedelucia.it

Agriturismo Montenachiro - Vignacastrisi, Provincia di Lecce
Flavio L. C.
5/5

Abbiamo avuto il piacere di pranzare al ristorante Montenachiro il 18 agosto 2024, un’esperienza che ricorderemo a lungo con grande piacere. Situato in un angolo isolato della provincia di Lecce, questo agriturismo rappresenta un vero e proprio rifugio per chi cerca relax e un momento di disconnessione dalla frenesia quotidiana.

Appena arrivati, siamo stati colpiti dall’atmosfera tranquilla e dall’accoglienza calorosa del personale. Il luogo è immerso nella natura, lontano dal caos cittadino, rendendolo perfetto per una giornata di completo relax.

Passando alla cucina, possiamo dire senza esitazione che è stata eccezionale. Abbiamo gustato una varietà di piatti tipici della tradizione salentina, dagli antipasti ai contorni, tutti preparati con ingredienti freschi e genuini. Le porzioni erano generose e ogni piatto è stato un trionfo di sapori autentici, esaltando al meglio la ricca tradizione culinaria locale.

Gli antipasti sono stati un vero e proprio viaggio attraverso i sapori del Salento, con prodotti locali di alta qualità. I primi piatti erano ricchi e abbondanti, con paste fatte in casa e condimenti che ci hanno fatto sentire tutta la passione e la cura messe nella preparazione. Anche i secondi piatti e i contorni non sono stati da meno, perfettamente cucinati e presentati.

In conclusione, il ristorante Montenachiro è un piccolo gioiello nel cuore del Salento. Se cercate un luogo dove rilassarvi e gustare dell’ottimo cibo, questo agriturismo è la scelta ideale. Lo consigliamo vivamente a chiunque voglia vivere un’esperienza autentica e rigenerante.

Agriturismo Montenachiro - Vignacastrisi, Provincia di Lecce
Aurora T.
2/5

Sono andata a cena con mio marito e un’altra coppia di amici. Da buoni romani cercavamo un Posto rustico ma allo stesso tempo bellissimo, tipico di un agriturismo. Abbiamo ordinato il menù fisso da 25€( comprensivo di: antipasto, primo a scelta, secondo o contorno a scelta, dolce e frutta). Gli antipasti sono arrivati rapidamente e devo dire buonissimi. Il problema è sorto per i secondi in quanto dopo più di un’ora di attesa ci era passata la fame e si erano fatti le 11. Chiediamo spiegazioni e ci dicono che c’erano problemi con il cuoco. Chiediamo gentilmente allora di annullare l’ordine delle carni e di portarci quindi solo frutta e dolce( cambiando così menù fisso e prendendo solo quello da 20€ che comprendeva antipasto, primo, dolce e frutta). La frutta arriva dopo altri 40 minuti, diversa da quella degli altri tavoli. Il melone era verde e insipido, i fichi piccoli e di poco sapore. La crostata portata come dolce invece era buona. Per i caffè aspettiamo un’altra mezz’ora. E poi finalmente dopo aver assistito ad altri tavoli che annullavano la carne per i tempi lunghi, e aver assistito alla maggior parte del ristorante che si lamentava, ci siamo messi in fila per pagare. Entriamo in uno sgabuzzino per pagare pieno di cianfrusaglie, dove a farci il conto c’era credo la figlia del proprietario, che aveva una voglia di vivere e di lavorare pari a zero. Ci fa il conto non curandosi minimamente del disagio creatoci per tutta la sera. Volevamo mangiare la cucina tipica e invece siamo rimasti delusi sotto ogni punto di vista. Non lo consiglio perché sono disorganizzati, e trasmetttono infelicità nel fare il loro lavoro.

Agriturismo Montenachiro - Vignacastrisi, Provincia di Lecce
Raffaele N.
5/5

Appena a monte di Castro, circa 4 chilometri di distanza, in località Vignacastrisi grazioso borgo nel primo entroterra, c'è questo agriturismo, Montenachiro, immerso nel verde di curatissimi uliveti.
La location è all'insegna del tipo di struttura, posta com'è in un contesto rurale tipico del Salento. All'interno c'è pietra leccese, pomodori appesi ("pennule"), arredamento in stile masseria e comunque contadino ma ben tenuto.
Abbiamo avuto il tavolo nella parte verandata, con le chiome degli ulivi a sventagliare in un caldissimo mezzodì settembrino.
Antipasti tipici salentini molto abbondanti (pittule, crocchette di patate, piselli in pignata, giuncata, peperonata, ecc.) e a seguire primi (orecchiette alla leccese, trofie al peso di rucola e basilico, gnocchetti neri). Poi i secondi, quando eravamo già sufficientemente sazi (grigliata mista di carne, roast beef con rucola) e per finire la crostata e frutta di stagione.
Sapori genuini, nessun tono esagerato negli ingredienti, tutto equilibrato in ambiente familiare, alla vecchia maniera.
Servizio veloce, menù fisso con un paio di opzioni per i primi e secondi, prezzo onesto. Da tornarci.

Agriturismo Montenachiro - Vignacastrisi, Provincia di Lecce
Fabrizio C.
1/5

La ristorazione è cosa seria e non si improvvisa .
Parlando delle portate ,innanzitutto se si fanno 4 menù,l'antipasto deve essere x 4 e non standardizzato.
Per quanto riguarda i primi piatti ,se anche ci vogliamo fidare, senza alcun riscontro , che la pasta è prodotta con le vostre farine,la cottura ospedaliera è da evitare e altrettanto dicasi per il dado o glutammato monosodico usato per i sughi ( se così vogliamo chiamarli).
Il termine "grigliata".deriva da griglia e non da piastra, è meglio usare il termine "carne ai ferri" o "piastrata",dando, tra l'altro, per scontato ,che la piastra sia ben pulita per non conferire il tipico amaro di piastra sporca (l'igiene è la base della ristorazione ,ed in cucina non ci sono deroghe).
Se il cameriere( tra l'altro figlio del proprietario ed unica persona garbata e non antipatica,contrariamente alla signorina ed al papà titolare) dice (come riportato nel menù tratto dal qr code ,tipico di un agriturismo) che le patatine sono uno dei contorni possibili alla "grigliata",le stesse non si dovrebbero trovare in conto.
Buona la crostata ,ma farei attenzione al riciclo non è ne bello ne igienico,e buono il primosale dell'antipasto in antitesi all'insalata in busta usata da "letto" per la carne(anch'essa di qualita' mediocre).Sorvoliamo sui 45 minuti tra l'antipasto ed i primi.
Sarebbe meglio ,forse,per 25 euro escluse bevande (quindi ,solitamente 30 ed oltre),proporre molto meno ed alzare molto di piu' la qualità.
Spero che questa recensione vi possa spronare ad una riflessione ,affinché i prossimi avventori possano anche diventare clienti,non come la nostra comitiva.

Agriturismo Montenachiro - Vignacastrisi, Provincia di Lecce
Pasquale B.
5/5

L'agriturismo Montenachiro offre un'esperienza culinaria autentica e coinvolgente, perfettamente in linea con le tradizioni del Salento. Ogni piatto, dall'antipasto al dolce, è preparato con ingredienti freschi di giornata, riflettendo l'amore e la passione per la cucina locale. Gli antipasti sono un vero trionfo di sapori, con una varietà di specialità tipiche che sorprendono e deliziano.

Le orecchiette al sugo e la carne sono semplicemente squisite, cucinate con maestria per esaltare i sapori genuini di questa terra. Un'altra perla del menù è la "massa," un piatto tradizionale salentino, solitamente preparato in occasione di San Giuseppe, che qui viene proposto con un tocco di autenticità che lo rende indimenticabile. Non mancano inoltre le prelibatezze come la pasta con salsiccia e peperoni, un piatto ricco e saporito che aggiunge una nota di calore al pasto.

La location è altrettanto incantevole: immersa nella quiete della campagna salentina, l'agriturismo offre un ambiente rilassante e accogliente, con un panorama che spazia tra uliveti e paesaggi naturali, creando un'atmosfera di pace e serenità.

Il personale è caloroso e attento, sempre pronto a far sentire gli ospiti come a casa. La cortesia e la professionalità dello staff si uniscono alla genuinità del servizio, rendendo l'intera esperienza davvero memorabile. Montenachiro non è solo un agriturismo, ma un viaggio nei sapori e nelle tradizioni del Salento, dove la qualità e l'accoglienza sono di casa.

Agriturismo Montenachiro - Vignacastrisi, Provincia di Lecce
Antonino V.
5/5

Un polmone naturale dove mangiare davveto genuino ( dalle materie prime al vino) o da gran Ristorante basato su Onesta',cura del cibo,abbondanza delle porzioni e spazio esterno per quattro passi digestivi tra Aria pura e Oliveti!

Agriturismo Montenachiro - Vignacastrisi, Provincia di Lecce
Mino S.
3/5

Posto tranquillo e carino, personale gentile, servizio da migliorare, cucina nella media, rapporto qualità prezzo sufficiente.

Go up