Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara

Indirizzo: Contrada S. Liberatore, 65025 Serramonacesca PE, Italia.
Telefono: 3883061433.
Sito web: parcomajella.it
Specialità: Chiesa cattolica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 947 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Abbazia di San Liberatore a Maiella

Ecco una presentazione dettagliata dell'Abbazia di San Liberatore a Maiella, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarla:

Abbazia di San Liberatore a Maiella: Un’Esperienza Spirituale e Naturale

L’Abbazia di San Liberatore a Maiella rappresenta un luogo di notevole interesse sia dal punto di vista religioso che paesaggistico, situata nel cuore del Parco Majella, in Abruzzo. La sua ubicazione, precisamente in Contrada S. Liberatore, 65025 Serramonacesca PE, Italia, la rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per i visitatori della regione. Il contatto telefonico è 3883061433 e il sito web ufficiale è parcomajella.it.

Caratteristiche e Storia

L'Abbazia, dedicata a San Liberatore, patrono della zona, è una chiesa cattolica di antica tradizione. La sua struttura, pur mantenendo elementi originali, è stata oggetto di restauri nel corso degli anni, garantendo un ambiente accogliente e di pregio. La sua storia è legata alla fede popolare locale e alla devozione al santo protettore. Nonostante la sua posizione in un contesto naturale suggestivo, l'Abbazia ha sempre rappresentato un importante centro di culto e di aggregazione per la comunità.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

L’Abbazia offre un’esperienza accessibile a tutti. L’ingresso è dotato di rampe e percorsi accessibili in sedia a rotelle, garantendo la possibilità di fruire appieno degli spazi interni. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, facilitando l’arrivo per chi necessita di tale servizio. Si tratta di un elemento fondamentale per rendere la visita inclusiva e cercare di soddisfare le esigenze di un pubblico ampio e diversificato.

Attività e Spazi Circ circostanti

L’Abbazia di San Liberatore è un’attrazione turistica che invita alla scoperta. Offre spazi per il riposo, come panchine dove è possibile godersi un picnic, e un’atmosfera di pace e tranquillità. È importante sottolineare che, pur essendo un luogo curato, l’area circostante presenta alcune varianti in termini di accessibilità, come evidenziato da alcune testimonianze. Nello specifico, il percorso lungo il fiume Alento, pur rappresentando una parte integrante del paesaggio, non è facilmente percorribile per tutti.

Opinioni e Valutazioni

L’Abbazia di San Liberatore gode di un’ottima reputazione, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5. Questo punteggio elevato riflette la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano particolarmente la sua bellezza, la sua atmosfera e la cura con cui viene mantenuta. Si percepisce un desiderio di valorizzare l'area naturale circostante, migliorando l'accessibilità a tutte le sue componenti.

Ulteriori Dettagli di Interesse

Specialità: Chiesa cattolica, Chiesa, Attrazione turistica.
Recensioni: 947 recensioni su Google My Business.
* Media delle opinioni: 4.7/5

Conclusione e Invito all'Esplorazione

L’Abbazia di San Liberatore a Maiella rappresenta una gemma nascosta nel cuore del Parco Majella, un luogo dove la fede, la natura e la storia si fondono in un’esperienza indimenticabile. Per approfondire le informazioni dettagliate, conoscere gli orari di apertura e pianificare al meglio la propria visita, si consiglia vivamente di consultare il sito web ufficiale: parcomajella.it. Contattare direttamente l'Abbazia tramite il numero 3883061433 permetterà di ottenere informazioni personalizzate e di organizzare al meglio il proprio viaggio.

👍 Recensioni di Abbazia di San Liberatore a Maiella

Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Letizia M.
5/5

Posto suggestivo, ben mantenuto e con zona pic-nic. Percorso per fiume Alento non facilmente accessibile a tutti

Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara
La D. M. ?. D.
5/5

Consigliato e la trovate sulla strada che da Roccamontepiano và verso Serramonacesca. Ci sono le indicazioni e diversi percorsi percorribili.

Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara
enrico V. (.
4/5

L'abbazia è carina e ai lati della struttura ci sono delle panchine dove fare un pic nik
Invece sotto sul lato sinistro della struttura si può scendere a vedere delle piccole cascate ma il posto è tenuto veramente male peccato

Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Pagnanelli A.
5/5

Posto incantevole, abbazia del 700 bella non come quella di San Clemente, stupendo il pavimento, da visitare. Vi è sul posto un ragazzo credo volontario, che se chiedete vi spiegherà in merito.

Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Angelo S.
5/5

Abbazia molto suggestiva, con affreschi, pavimento a mosaico, pulpito decorato. Luogo ameno. Dal sentiero è possibile raggiungere con facilità le tombe rupestri, scavate nella roccia ed immerse nella natura. Bellissimo il ruscello che con gli anni ha scavato la roccia. Davanti ed a fianco l'abbazia, ci sono dei prati molto belli. Ingresso gratuito.

Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Matteo B.
5/5

Bellissima Abbazia in stile romanico, alle spalle una piccola area dove poter mangiare seduti e ammirare area recintata dei caprioli. Dentro l abazia cé un bellissimo mosaico e nelle navata laterale anche qualche affresco. Consiglio di lasciare 1€ per.poter mantenere questo posto. Sulla sinistra della abbazia potete prendere il percorso per andare a vedere il fiume e le cascate/gole.

Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Alessandra L.
5/5

Bellissima abbazia in aperta campagna, punto di partenza per la passeggiata alle gole dell'Alento. Molto suggestiva nella sua austerità, dall'interno un bel pavimento cosmatesco.

Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Emanuela F.
5/5

Molto bella questa abbazia abbandonata,ma credo che in situazioni particolari sia ancora attiva. All'interno un pavimento di mosaico salvaguardato da una corda. Spettacolare anche il bosco con cascate che si trova tutt'intorno compresi alcuni cerbiatti 😍

Go up